LA GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

La ginnastica artistica si svolge sugli attrezzi e su una pedana per gli esercizi a corpo libero e consiste quindi nell’eseguire sequenze brevi e intense su questi attrezzi.

Per le ragazze le pratiche e gli attrezzi associati sono 4: il volteggio, le parallele asimmetriche, la trave e la pedana.

Ginnastica propedeutica

Le atlete iniziano ad allenarsi molto presto sin dai 3/4 anni con la ginnastica propedeutica.

Questa attività permette ai più piccoli di esplorare il proprio corpo e sviluppare le loro qualità fisiche e motorie con un approccio giocoso. Compiuti i sei anni le piccole atlete iniziano a praticare la ginnastica artistica vera e propria.

In generale, per acquisire un buon livello tecnico, è meglio iniziare la ginnastica artistica abbastanza presto

Ginnastica artistica femminile

Per quanto riguarda le competizioni, di solito iniziano intorno agli 8 anni:  le praticanti vengono introdotte ai vari attrezzi e acquisiscono gradualmente le basi con piccole sequenze tecniche all’inizio fino ad un movimento completo.

Questa disciplina è impegnativa: ci vuole molto allenamento per riuscire a fare bene.
La nostra società, ben consapevole del grado tecnico della disciplina, ha istituito categorie ludiche accessibili a chi vuole imparare e scoprire le basi di questo sport.

Competizioni individuali e di squadra

La ginnastica è una disciplina che riunisce persone con la stessa passione!

La ginnastica artistica è uno sport completo ciascun muscolo viene coinvolto. E’ una disciplina che richiede grande rigore e precisione, agilità e flessibilità, forza ed equilibrio.
Ci sono competizioni individuali, che forniscono comunque una classifica collettiva, ed eventi di squadra specifici: il loro punteggio finale, in gara, dipende dal completamento degli elementi e ogni movimento aggiuntivo può essere penalizzato e abbassare la media. La ginnastica artistica è disciplinata dal codice dei punti della Federazione Internazionale di Ginnastica.